Archivi tag: Australia

Kangaroo Island Marathon 21 may 2022 stay tuned

la prossima edizione 2022 in aggiornamento

🌏 Offerte Speciali

Località: Kangaroo island  (Australia, South Australia )
Periodo: Mese di settembre tra il primo ed il terzo sabato  (vedi allegato per la gara programmata).
Tipologie di gara:
Maratona: min 18 anni – cut off time 7 ore – partenza 07.00.
Mezza maratona: min 15 anni –  cut off time 7 ore – partenza 08.00.
Percorso: Su asfalto principalmente (scarica mappa del percorso).
Altimetrie: Massimamente pianeggiante con alcune salite
Temperature : Min. 16°C all’ alba Max. 21°C nel pomeriggio.
UmiditĂ : clima secco.
Altitudine: SLM dislivello massimo 154 mt
Cronometraggio: Con chip tecnologia RFD aggiornata.
Punti di rifornimento/bagni: Adeguati ad ogni percorso; alimentazioni, bevande e toilette disponibili in 4 punti.
Assistenza medica: Disponibile sul percorso di gara. Pronto soccorso disponibile sull’ isola.
Premi per i finishers: Speciale medaglia di partecipazione, foto.
Descrizione: La Kangaroo Island Marathon si svolge sull’ omonima isola famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturali.
Il percorso di gara ha un dislivello totale di 632 metri e un dislivello massimo di 154 metri. La mezza maratona parte da Bunker Hill Lookout e la corsa della maratona inizia al centro visitatori.
Il percorso si sposta a sud lungo Cape du Couedic Road offrendo ai corridori consistenti cambi di pendenza  su strada asfaltata ed una parte di strada bianca  di 3 km alla Snake Lagoon. Quindi costeggia la scogliera a strapiombo sul mare con panorami mozzafiato che culminano  con le Remarkable Rocks. I corridori godono di un po’ di tregua mentre viaggiano in discesa verso la baia di Weirs prima di superare il faro di Cape de Couedic. Ad Admirals Arch, una breve salita che raggiunge il 4% di pendenza. Il traguardo sia per la mezza che per la piena maratona si trova direttamente davanti al centro visitatori del Flinders Chase National Park.

Scarica programmi ed informazioni qui:
• Programma della Kangaroo Island Marathon 19
•KI Marathon mappa del percorso
•KI modulo di iscrizione

Australian Outback Marathon 30 Jul 2022 coming soon

🌏 Offerte speciali

Caratteristiche della maratona

LocalitĂ : Ayers Rock (Australia, Northern Territory )
Periodo: Ultimo sabato di luglio di ogni anno (vedi allegato per la gara programmata).
Tipologie di gara: La gara alla quale si è iscritti può essere cambiata il giorno precedente la gara.
Maratona: min 18 anni – cut off time 8 ore – partenza 07.45.
Mezza maratona: min 15 anni –  cut off time 8 ore – partenza 07.45.
11 Km fun run: tutte le etĂ  – cut off time 7 ore 15 min – partenza 08.30.
6 Km fun run: tutte le etĂ  –  cut off time 7 ore 15 min – partenza 08.30.
Percorso: Sterrato ed un poco di asfalto (scarica mappa del percorso).
Altimetrie: Massimamente pianeggiante con alcune dune di sabbia basse e compatte.
Temperature : Min. 4°C all’ alba Max. 20°C nel pomeriggio.
UmiditĂ : clima secco.
Altitudine: 200 mt SLM dislivello massimo 20 mt
Cut Off Time: 8 ore.
Cronometraggio: Con chip tecnologia RFD aggiornata.
Punti di rifornimento/bagni: Adeguati ad ogni percorso (ogni 3 km); alimentazioni e bevande personalizzate possibili e da consegnarsi il giorno prima dell’ evento.
Assistenza medica: disponibile sul percorso di gara. Vi sono  anche un pronto soccorso ed eli soccorso disponibili presso il Voyages resort.
Premi per i finishers: Speciale medaglia di partecipazione, video, foto e diploma di partecipazione (scaricabile on-line)
Charity/Found raising L’ AOM supporta economicamente le scuole indigene di Uluru. Gli atleti possono partecipare a queste donazioni.
Descrizione: L’ AOM è una manifestazione iconica che si svolge nel parco nazionale di Uluru – Kata Tjuta nel cuore del Red Centre Australiano ad Ayers Rock.
Il percorso è massimamente su pista con alcune dune sabbiose battute e non difficili. Si correrà in vista di Uluru il più famoso monolito del mondo, attraversando le rosse terre dell’ Outback e correndo lungo le sacre “Vie dei canti” aborigene. Un itinerario unico al mondo ove il numero di partecipanti è limitato per la poca disponibilità di sistemazioni alberghiere e per rispettare il delicato ecosistema  il territorio del parco.